top of page

Ventario, meteorologia tra divulgazione e poesia.

Lavoro ormai da ben 23 anni in ambito meteorologico. Istruzionale, aeronautico, di stazione, alpino… La mia specialità è il cosiddetto “nowcasting”, l’osservazione del cielo e la previsione istantanea. Cos’è? È la capacità di guardarsi intorno e, anche soltanto con gli indizi messi a disposizione dalla natura, prevedere cosa accadrà nelle ore immediatamente successive. In aeroporto (ovviamente) ci sono anche molti strumenti. Eppure se navigate (in aria come in mare), se fate escursionismo, agricoltura o moltissimi ambiti (civili come militari), saper leggere la natura è fondamentale.

Per non mettersi nei guai, tanto per cominciare.


Quando non si hanno a disposizione strumenti, come si fa, dunque?

Ebbene abbiamo studio ed esperienza. Pescatori sanno leggere il mare, con l’esperienza tramandata. I montanari i cambiamenti sui monti. Gli agricoltori, come cielo e vento si comportano nelle terre che coltivano da sempre.

E se vogliamo imparare almeno qualcosa senza impiegare anni di osservazioni dirette?

Ci sono molti libri. Se volete iniziare e farlo bene, con qualcosa di scientificamente corretto e al contempo bellissimo, ci sono due libri in particolare che vi consiglio.

Ventario - copertina

Il primo è “Ventario”, di Sarah Zambello e Susy Zanella.

Splendide illustrazioni, spiegazioni appropriate e divulgative si affiancano a pura poesia, dalle citazioni letterarie al Giappone feudale, per fornire una lettura utile e completa, una bellissima esperienza se volete iniziare a sapere come leggere il vento, scientificamente e poeticamente. Letteralmente questo libro vola e si finisce in un attimo. Vi lascerà con un pochino di consapevolezza in più, vi intratterrà e al contempo avrete un riferimento per le vostre esplorazioni (con gli esempi già introdotti) o altre esigenze. Come ad esempio i vostri racconti o romanzi, se siete scrittori.




Vento e Giappone feudale

L'introduzione

Un esempio della parte divulgativa scientifica

La vera storia di Beaufort, il lettore del vento

Poesia e illustrazioni bellissime
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Instagram
  • Facebook Classic
  • Youtube
  • Twitter Classic

seguimi su

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube

© 2014 by Augusto Chiarle.

bottom of page