Un libro al mese: Roger Zelazny, Amber
Scritto il 23/6/2014 e aggiornato il 13/3/2019.
Siamo alla seconda recensione della serie "un libro al mese" ed ecco che dalla mia biblioteca personale vedo emergere non un volume solo, ma un altro ciclo. Anzi, due. Sì, il Ciclo di Ambra (noto anche come "Le Cronache di Ambra") di Roger Zelazny è composto in realtà di due cicli distinti: il ciclo di Corwin e quello di Merlin, dal nome dei rispettivi protagonisti, per un totale di 10 libri (tranquilli, anche tutti insieme ne fanno solo un paio di quelli di George Martin).
LE CRONACHE DI AMBRA - ROGER ZELAZNY
L'autore, Roger Zelazny, scomparso nel '95, era un uomo colto e con un raffinato stile di scrittura (che gli valse i premi Nebula e Hugo, tra i massimi riconoscimenti della letteratura fantastica) ma ciò non solo non appesantisce la lettura, la arricchisce anzi di dettagli intriganti.
Sinossi
Il Ciclo di Corwin si compone di 5 volumi: Nove Principi in Ambra, Le Armi di Avalon, Il Segno dell'Unicorno, La Mano di Oberon e Le Corti del Caos. La saga inizia narrandoci di Corwin, uomo dalle molteplici doti, che si sveglia nella camera di un manicomio e scopre che la nostra cara Terra non è l'unico mondo possibile. Non solo, ma si accorge che nella clinica, dalla quale fugge, sua sorella Flora lo teneva prigioniero e sedato, per impedirgli di recuperare la memoria. Quando la recupera, Corwin si accorge di poter viaggiare tra i mondi e che non è il solo a poterlo fare: anche i suoi fratelli e sorelle (nove in tutto) hanno il medesimo potere. Il multiverso di Amber si compone di due distinti punti focali. Il primo è Ambra, la città del Disegno (un labirinto insidioso che attribuisce poteri enormi a chi riesce a percorrerlo con successo), luogo di Ordine. La seconda estremità del Multiverso è nota col nome di Corti del Caos, luogo di origine di tutto in tempi immemori. Viaggiare tra gli universi viene definito come "viaggiare tra le Ombre", dal momento che ciascun mondo è proiezione sia di Ambra che del Caos in proporzioni differenti (a seconda della distanza dalle due estremità).
Corwin viaggia ad Ambra con l'aiuto di un fratello e cerca di recuperare la memoria percorrendo il Disegno. E' qui che ricorda tutto: lui è un ribelle che ha cercato di impadronirsi del potere a discapito della famiglia. Ma se nel frattempo la sua secolare prigionia priva di memoria sulla Terra dell'Ombra lo ha cambiato, scopre che c'è una misteriosa via (la "strada nera") che permette a creature del Caos di attaccare le ombre più vicine ad Ambra.
Questa è la sinossi del primo dei dieci volumi: non voglio rendermi