

Io, i miei demoni e come ricostruire se stessi
51 anni, 182 cm di altezza, 98 kg (circa) di peso, massa grassa sotto il 20%. Guardo le mie foto degli anni passati e fatico a riconoscermi. Nel settembre 2019 ero 150 kg, superobeso. Adesso sono allenato e atletico, migliorabile ma di certo sono fiero del risultato raggiunto. Il mio percorso di vita non solo ha migliorato la mia salute fisica: l’allenamento ha anche contribuito a tenere la mia mente sotto controllo, in un periodo di immenso stress. Io faccio il tecnico meteo


I dispenser, i film di Rocco e l'Apollo
Detesto l'immancabile momento quando uso un dispenser di disinfettante e il getto parte con potenza inusitata in direzioni completamente casuali. Ieri, al supermercato, lo schizzo parte mancando completamente la mia mano e finendo per terra e (in parte) sulla scarpa di uno sconosciuto che mi ha grugnito il suo (giusto) disappunto per aver subito la (copiosa e involontaria) disinfezione di una calzatura. Oggi, sul lavoro, due differenti dispenser e un uomo (io) che non ha impa


Il pozzo senza fondo
Un giorno ti svegli e capisci che la tua esistenza è alla fine. Già l’aspettativa di vita te ne dà un’idea: io ho dovuto fare i conti presto con la statistica. Per chi soffre della mia malattia autoimmune l’aspettativa è 70 anni, molto meno che per le altre persone. È vero che è comunque il doppio dell’aspettativa che un uomo sano aveva solo un secolo o due fa. Eppure è lì. Allora ti chiedi come sarà, senza capire realmente. Poi arriva un giorno in cui non ti importa più davv


Soffrire (in musica)
Quando qualcuno ci lascia o scompare dalla nostra vita ci lascia un vuoto davvero difficile da colmare. Che sia un amore al finire o qualcuno che abbiamo amato non è più in questo mondo. Pensieri morbosi, sogni interrotti, sonno che ci abbandona nel cuore della notte. Quando anche arriva. Un affresco disperato, struggente e poetico di questa emozione l'ha cantato Johnny Cash, in uno dei suoi ultimi grandi successi. Ve lo traduco, o almeno ci provo, perché vale la pena leggere


Il suono del silenzio.
Nonostante una bella giornata
, stasera improvvisamente non sono più di buon umore. Ma quando l'umore è così, la musica ti viene in soccorso. Con una bella canzone e un bellissimo testo, che voglio tradurvi, perché è forse persino migliore della musica. Questa dei Disturbed è la mia versione preferita di questa bellissima canzone di Simon & Garfunkel, quando il testo era da brividi quanto la musica e le parole dipingono l'emozione meglio di cento affreschi: IL SUONO DEL SILEN


Donne e libertà
È l'otto marzo ma non è il solito post sull'otto marzo, prometto. È più che altro una riflessione sulla libertà. Probabilmente già saprete quanto io consideri importante la libertà (un bel parolone che piace a tutti, spesso abusato e messo a nascondere l'opposto... ma non è qui che voglio arrivare). Si dice che solo chi l'ha persa possa davvero capire quanto sia importante. Per varie ragioni, durante la mia vita io vi ho dovuto rinunciare per diversi anni (storia lunga, ma ch